Ok, è fine settembre, piove, e a me è ritornata la voglia di leggere, tant’è che in questi giorni ho fatto un sacco di acquisti librerecci.
Sono partita con un grande classico, che non ho mai letto, “Notre-Dame de Paris” di Hugo,
poi a raffica ho preso “Padri e figli” di Ivan Sergeevic Turgenev, spinta anche dalla mia recente rispolveratura di Bulgakov che mi ha fatto appassionare alla lettura russa (critica e non nei confronti della rivoluzione).
Per assecondare la mia Passione (maiuscola!) ho preso un bellissimo libro su vita e opere di Magritte, letteralmente divorato, e un altro su Fernand Léger, di cui vi lascio l’immagine di uno dei lavori forse più conosciuti, “Hommage à Louis David“.
E poi..basta, causa ristretto dinero..
Se penso a quelli che hanno il denaro largo e la testa piccola, m’intristisco. Brava, Aureolina, anche io voglio librarmi, anche per il resto, ultimamente, mi causa solo guai e fatica.
ti bacio
tanto
c e c i l i a s p a z i a t a
sbagliato a scrivere, volevo dire “anche perché il resto”
Ciao!
Sono appena cominciate le ristrutturazioni al blog… tra poco ci metto anche la mia nuova immagine personale in tecnicolor e dolby sorround (ove disponibile :-))…
C’era bisogno di aria nuova…
Scusa se ti disturbo con una catena… sai che non ne faccio in genere, quindi ritengo che questa non sia poi così stupida.
Riguarda la situazione in Myanmar/Birmania. Era un appello in inglese che ho tradotto in italiano. lo trovi sul mio blog qua: http://strana-mente.blogspot.com/2007/09/aiutiamo-il-myanmar.html
A presto,
Mario l.