Il canarino ha una storia degna di esser narrata..
Sarò lunga e doviziante di particolari.
Un bel giorno Ammar, l’algerino simpatico, pensò di regalare un vispissimo e socievolissimo canarino alla sua diletta moglie, l’antipaticissima ucraina Ilonabiondofinto, per farle compagnia durante le ore del giorno in cui ella non lavorava.
Lavoro pesante quello della Ilonabiondofinto: si dà il caso che nello stesso antico palazzo abitava due piani più in su un’anziana signora magrolina, deboluccia e un po’inferma, che aveva bisogno di qualcuno che le facesse la spesa, le sistemasse un po’ casa e la aiutasse nelle cosette della vita quotidiana, facendole anche compagnia. E così, la volenterosissima Ilonabiondofinto si offrì, facendo la spesa, arrotondando sullo scontrino, facendo finta di pulire casa e facendo finta di fare compagnia mentre guardava Carlo Conti in tv.
E il povero canarino tutto solo tutto il giorno, al buio, che per un canarino è un delitto orrendo, è morte, lui ha il bioritmo che va con la luce..
Così, la nonnina magrolina, saputo il misfatto, fece sguardo di disappunto e l’Ilonabiondofinto furbescamente disse: “Poverino è tutto solo tutto il giorno, perchè non lo portiamo qui che così le fa compagnia? (e così io me ne libero che non l’ho mai sopportato?)”.
La nonnina gracilina acconsentì, ed il canarino fu l’unico a farle davvero compagnia, fino all’ultimo.
Era rimasto in quella stanza tutto solo: Ilonabiondofinto aveva “terminato” il suo lavoro e a casa sua non ce lo voleva riportare..e così la mammabiondovero del Figlio Unico, figlia della nonnina gracilina, adottò col cuore spalancato il canarino.
La nonnina gracilina non c’è più e non ha dato al canarino un nome, ma gli voleva bene..e ancora il canarino non ha un nome, ma tutti gli vogliamo bene.
Ché quella casa ha il cuore spalancato.
Cip.
Questa storia si riferisce a fatti, cose e persone reali.
E’ stata garbatamente richiesta da Rapida (che ha regalato un nome al canarino) ed è arrivata fin qui.
una mia zia aveva un canarino di 19 anni. Un mio amico allevatore di canarini dice che è impossibile, non vivono così a lungo. Invece è vero. E questo canarino era sparuto, brutto, con delle zampe stranissime. Probabilmente cieco. Insomma, quello che può essere un canarino che ha superato la soglia. Infine è morto e poco dopo mia zia l’ha seguito
Un canarino che ha superato la soglia..troppo bello! 😉
Le storie dei gli animali che amano l’uomo e viceversa per me sono sempre meravigliose: hanno qualcosa da insegnare sui legami, sul rispetto. Sono straordinarie.
Quando mangio una mela, mi ricordo sempre di attaccare il torsolo nella sua gabbia, che per lui è come un’anguria.
Così succede per la lattuga, una foglia è per lui.
E’ piccolo, arancione e canta benissimo. Lo so che non interessa a nessuno, ma quando si diventa anziane si parla molto bene dei propri animali. 😀
Bellissima questa storia. E Rapida ha dato un nome molto appropriato al canarino.
@Rapida
A me interessa!
Anche il canarino Scampato ogni giorno ha uno spicchio di mela e una fogliolona di lattuga fresca. E la spiga al miele, che gli piace tanto.
Canta sempre quando c’è qualcuno nella stanza e odia la televisione: lo illude. Così, quando lo capisce, canta più forte, per sovrastarla.
A volte, mentre fa la pallotta per dormire, casca giù, perde l’equilibrio (è dura stare su una zampa sola se si è pallotta dormiente) e si riprende subito, un po’ stranito.
E’ così buffo..
Se gli parli, ti risponde. E se canticchi, ti risponde a tono.
E’ fantastico.
🙂
@Melania
Sono contenta che ti sia piaciuta. Son piccole grandi cose di vita quotidiana che fanno bene al cuore.
Rinnovo l’abbraccio.
🙂 Carinissima e ben scritta, soprattutto! 🙂
Grazie grazie 🙂
Io ho dei canarini con la cresta qualcuno mi può direcoma si chiamano?
Grazie!!!!
EH? mi spiace, ma proprio non lo so..