Sardegna, Ogliastra.
Colori indescrivibili e natura selvaggia, lontano dai rumori e dalla confusione.
Sono tornata da poco, con i miei boccoli selvaggi e i cormorani appollaiati sugli scogli ancora nel cuore.
Cosa posso aggiungere..avevo bisogno di staccare per un po’, amo quei luoghi, fu la prima vacanza con il mio Figlio Unico.
Ci siamo tornati, lui mi ha coccolata, sopportata e riportata a me, ad un equilibrio che stavo perdendo.
Insomma, anche questa volta il Figlio Unico c’è riuscito, mi ha conquistato.
Certo, con quell’espressione lì..guardate come esamina il crostaceo prima di addentarlo, espressione tecnica da intenditore:
Credo di aver reso l’idea.. 😉
Il bongustaio mi ammazzerà per questa foto, ma non potevo non inserirla nel diario di viaggio..
..per chi avesse il coraggio, rimando alla patella sullo scoglio, visione di sfacciato relax..chissà tra quanto mi ricapita, sob..
Che gioia risentirti. Che bello sapere che sei stata nella mia isola e che hai passato delle belle vacanze.
Anche io provo le stesse sensazioni e spero di incontrarti uno giorno o l’altro.
Oggi un caldo insopportabile e io me ne sto in ufficio con l’aria condizionata che va a tutto andare.
un grande e forte abbraccio e a presto
(splendida la patella)
che meraviglia! vedere tutta questa acqua con questo caldo!!! Mi ci tufferei! 🙂
Tra una settimana saró lí, piú o meno…piú a sud vá…
Non vedo l’ora…ne ho una voglia folle!!!
L’intenditore se ne intende, é chiaro: basta osservar la patella 😉
@Francesca
Lo so, lo so..è una tortura per chi ancora sta lavorando..io sono appena rientrata e agosto in città (firenze,una delle più afose d’italia in questo momento) sa un po’ di deserto western..
@Ste
Ci credo che non vedi l’ora, io ci tornerei subito!!
Domani raggiungo i miei in Calabria..puff pant..almeno c’è il mare..
We..se mi lusinghi così io sguiscio e languisco da brava patella e mi sciolgo brodosa..ma poi mi sa che le patelline appetitose fanno una brutta fine, come le arselle con gli spaghetti 😉
Buona vacanza Ste, rilassati e divertiti e…prima o poi ce la farò a passare in quel di Torino!
Baci!
🙂
Ogliastra potrebbe essere un bel nome da strega.
🙂
Ciao Patella, ammappate come doni a quello scoglio.
😉
Vero Vero!!!
Ogliastra- Cagliostro..suona bene!
La zona si chiama così per via delle olive mi hanno spiegato e in effetti la zona ha tanti uliveti..e si mangia benissimo! (oltre a tutto il resto..!!)
Ma grassie per il complimentùùn! Mo’ passo di livello allora, divento super vongola!!! (quella colla linguetta rossa, robina da intenditor) 😉
Hehe! Ti abbraccio Michy! Buone vacanze! Sei al mare vero?
🙂
“boccoli selvaggi e cormorani appollaiati sugli scogli”.
Sarebbe un bel titolo per un libro
Già già, non ci avevo pensato Pani..
chissà, anche per un racconto..
🙂
non sono mai stata in Sardegna, ma lo desidero da sempre,
da isolana di una bella isola conosco certi paesaggi…
…perchè non vieni a patellarti anche qui una volta?…ci sono tanti bei scogli di pietra lavica…
😉
Sono stata tante volte in Sicilia, mi piace molto, l’ultima proprio l’estate scorsa.
Ho visto tanti volti della tua terra, le tregedie greche al tramonto, le pietre laviche delle gole di Alcantara, ho vissuto l’entroterra on the road, la notte di Catatania, Ragusa Ibla, il mercato di Siracusa..Palermo..ho tanti ricordi nella tua terra.
Mi piacerebbe tanto andare a Favignana, lì non ci sono ancora stata..ma chissà..l’estate prossima!
🙂
Ciao … conosco bene questi posti 🙂
Horion
Belli eh?