..e il tempo non dà scampo,
ti lascia lì così a pensare di te e degli altri e del mondo e del come eravamo.
Ma dentro, dentro lo senti ancora quel vento forte,
che ti graffiava la faccia, che ti buttava giù le lacrime al sapor di moscerini,
mentre scendevi giù rapida rapida
per quelle discese.
Senza freni, senza pedali, senza cambi e scambi,
solo immediato, solo asfalto e sole e l’acqua che finiva sempre in quella borraccia.
Solo sorrisi, solo vento.
Niente legami, miente morse.
Solo futuro.
I desideri non invecchiano quasi mai con l’età,
ed io li sento dentro ancora forti,
sento ancora l’argilla nelle mie mani.
Devo ancora tirar su, costruire, fare, essere.
Devo ancora arrampicare e togliere la terra sotto le unghie.
Ho tanto ancora, e non ho niente ancora.
Ma sono qui. E devo andare.
Tanta strada ancora.
Tante strade.
Solo futuro.
Battiato, che la sa lunga, mi ha prestato il titolo.
…quasi mai, con l’etá. Talvolta e taluni, con il vivere.
Ma certi e pochi altri -almeno per me- proprio mai.
i desideri sono nei sogni della felicità
può un desiderio così grande finire?
no, sarebbe la fine di tutto..
bellissime parole e bellissima foto
l’immenso e noi, un puntino…
buona giornata 🙂
ah battiato, che grande artista saggio.
e tu, aureolina, interprete dell’emozioni di tanti di noi, che hano ancora tanto da fare, capire, toccare, sorridere, correre, fermarsi, vivere.
non invecchiano, forse ogni tanto si riposano ma poi tornano più prepotenti di prima.
Una cosa per avere ancora desideri è non invecchiare dentro.
@Ste
Bene Ste, che alcuni non invecchino.
E infatti, sembri proprio così, tenace, abbracciato ai tuoi desideri.
@Irish Coffee
Grazie..e sì, proprio un puntino ino direi..
ma meglio puntino che nullità..
🙂
@lineadombre
Anch’io sento di non essere l’unica a voler fare, realizzare, vivere, in qualche (strano) modo.
Ciascuno sente dentro,
alcuni non ascoltano, altri ascoltano troppo, loro malgrado, altri ancora negano di aver sentito.
@pani
Si riposano..bella immagine.
Non ci avevo mai pensato, ma forse è così.
@alberto
Giusta osservazione, non sempre ci si arriva però..
Spero non mi capiti mai.
Solo futuro, ma portandoci nel fagotto il nostro passato, e luoghi, persone, eventi che ora fanno parte di noi. Ciascuno di noi è un Aleph, un punto che racchiude in sé tutti i luoghi, un istante che racchiude in sé tutti gli istanti, presenti, passati e futuri. Forse la saggezza è proprio questa: saper vivere appieno tutti insieme i tempi della nostra vita, senza trascurarne nessuno. E scoprire che desideri e ricordi sono la stessa cosa, ma osservata da due punti di vista diversi.
Scrivi meravigliosamente… complimenti!
Grazie Davjdek.
🙂